Parchi, giardini, centurie nelle terre dei Tiepolo
Continua il progetto di valorizzazione culturale dei luoghi di interesse storico, artistico, architettonico, ambientale che rappresentano la memoria e l’identità culturale del territorio comunale, nonché volano per attrarre un turismo consapevole e responsabile.
L’attenzione in particolare è posta sulle Ville venete, parchi e giardini del territorio, normalmente non accessibili al pubblico, ma aperti con visite guidate per questa occasione.
Il progetto per l’anno 2023 si articola nei tradizionali periodi di primavera e autunno.
Nel mese di giugno la proposta inizia con un incontro (9 giugno) che introduce alle visite, raccontando non solo del perchè e quando ha inizio l’epopea della villa veneta, ma soprattutto delle ville che si vanno a visitare, dei proprietari che le hanno abitate, delle vicende da loro vissute che contribuiscono a rappresentare il paese tra il settecento e il novecento, da un punto di vista sociale, culturale, contribuendo all’identità forte e persistente del luogo.
Il 10 e 17 giugno sono poi programmate le visite guidate ai parchi di villa Heinselmann-Donà Dalle Rose e di villa Zampironi.
Il 24 giugno si termina con l’Azienda agricola di via Cognaro a Caltana: presentazione del libro “La campagna dello zucchero” di Claudio Pasi, e visita all’azienda.
Programma delle visite:
- venerdì 9 giugno: alle ore 18.00 presentazione a cura di Marilena Giora e Loris Tasso del percorso “Di Villa in Villa: parchi, giardini, centurie nelle terre dei Tiepolo” in emeroteca
- sabato 10 giugno: visita alla Barchessa di Villa Heinzelmann Donà Dalle Rose (via Miranese 42 – Mirano) ore 15.30 o ore 17.00
- sabato 17 giugno: visita a Villa Zampironi Benfenati Spinato (Via Marinetti 1 – Spinea) ore 15.30 o ore 17.00
- sabato 24 giugno: visita all’Azienda Agricola di via Cognaro e presentazione del libro “La campagna dello zucchero” di Claudio Pasi (Caltana di S. Maria di Sala) ore 17.00
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al 0415071369 fino ad esaurimento posti.