Biblioteca Comunale di Spinea

Logo delle Biblioteche Metropolitane Venezia - bimetrove

Eventi e News


Attivitá

logo dell "Ora del té" - i gruppi di lettura della biblioteca

L’ora del Té

I gruppi di lettura della biblioteca

Libri addosso logo

Libri addosso

Gruppo di lettura per ragazzi e ragazze dagli 11 ai 14 anni

Un mercoledì da lettori

Un mercoledì da lettori

Letture ad alta voce per bambini e bambine

Scatole con giochi da tavolo

Game Time

Spazio interamente dedicato ai giochi da tavolo

BiblioApe car

BiblioApe

La Biblioteca itinerante


Nuovi acquisti


Consigli di lettura

  • #parolachiave
    Una sfida per i bibliotecari alla ricerca del miglior consiglio di lettura
  • Primavera 2023
    Orti e Giardini – Consigli di lettura

Eventi e News dall’Assessorato
Scuola, Cultura e Sport


Orari

da lunedì a venerdì

dalle 9.00 alle 19.00
sabato 9.00 – 13.00

Prestito

Il servizio di prestito, modalità, tempi e limiti

Dove siamo

Trova le indicazioni per raggiungerci, scopri chi siamo

Carta dei servizi

La carta dei servizi, il regolamento della biblioteca e del servizio internet

Internet

Postazioni con accesso a internet, wi-fi gratuito

Consulenza e video tutorial

Chiedi un aiuto al bibliotecario per le tue ricerche


Le nostre foto i nostri video

Gallerie fotografiche

Attività, inizitive ed eventi

Video

I video delle iniziative


Alla scoperta del nostro territorio

Villa Simion: lato sud, veduta parziale

Villa Simion

Notizie e curiosità sulla sede della biblioteca

Municipio di Spinea inizi '900

La sezione di storia locale

La sala del Veneto: storia del Veneto, di Venezia di Spinea

Foto in bianco e nero di vecchie cartoline da spinea

L’Album di Spinea

La raccolta delle testimonianze fotografiche di Spinea

Identità e Differenza

Archivio Documentale dell’Associazione


I nostri blog

L’ora del tè

APPUNTI dagli INCONTRI dei GdL

APPUNTI dagli INCONTRI dei GdL

Qualche appunto dagli ultimi incontri dei Gruppi di lettura Sempre difficile raccontare le conversazioni che avvengono nei gruppi di lettura. Il libro letto e i lettori presenti all’incontro creano una atmosfera che non è del tutto trasmissibile. Qualche appunto, però, ci viene sempre voglia di scriverlo. Speriamo possa diventare un buon consiglio di lettura per […]

Letto e Detto

Maurizio Vittoria [bibliotecario e scrittore]

Maurizio Vittoria [bibliotecario e scrittore]

Sguardi insoliti. Persone e luoghi di Venezia, Maggio dei Libri 2023 Maurizio Vittoria, sarà presente in Biblioteca giovedì 25 maggio alle ore 18.00 per il Maggio dei libri 2023.Dialogherà con Marco Trevisan attorno al libro “Storia di Venezia tascabile. Dalle origini al MOSE”. Maurizio Vittoria, veneziano, vivo a Venezia. Appassionato di storia e costume locale, […]