Salta al contenuto
Biblioteca di SpineaBiblioteca di Spinea
Libri, finestre aperte sul mondo
  • Biblioteca
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Villa Simion
    • Orari
    • Accesso e iscrizione
    • Regolamenti
    • Modulistica
    • Contatti
  • Servizi
    • Prestito
    • Lettura e consultazione
    • Computer e internet
    • Consulenza bibliografica
    • Servizio ipovedenti
    • Fotocopie
    • Collegamenti utili
  • Sezioni
    • Bambini e ragazzi
    • Giornali e Riviste
    • Fumetti
    • Mediateca
    • Storia locale
    • Arte e architettura
    • Saggistica
    • Letteratura
    • Storia
    • Viaggi, sport e tempo libero
    • Mappa delle sale
  • Attività
    • L’Ora del Tè
    • Corsi
    • Iniziative
  • Sito
    • News
    • Mappa del sito
    • Ricerca
    • Segnaletica di Filippo Partesotti
    • RSS
  • Social
    • Blog: Letto e detto
    • Blog: L’Ora del Té
    • Facebook
    • Instagram
  • Biblioteca
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Villa Simion
    • Orari
    • Accesso e iscrizione
    • Regolamenti
    • Modulistica
    • Contatti
  • Servizi
    • Prestito
    • Lettura e consultazione
    • Computer e internet
    • Consulenza bibliografica
    • Servizio ipovedenti
    • Fotocopie
    • Collegamenti utili
  • Sezioni
    • Bambini e ragazzi
    • Giornali e Riviste
    • Fumetti
    • Mediateca
    • Storia locale
    • Arte e architettura
    • Saggistica
    • Letteratura
    • Storia
    • Viaggi, sport e tempo libero
    • Mappa delle sale
  • Attività
    • L’Ora del Tè
    • Corsi
    • Iniziative
  • Sito
    • News
    • Mappa del sito
    • Ricerca
    • Segnaletica di Filippo Partesotti
    • RSS
  • Social
    • Blog: Letto e detto
    • Blog: L’Ora del Té
    • Facebook
    • Instagram
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram

Eco Biblioteca

Giornata mondiale dell’Ambiente

  • Autore articolo Di Martina Sola
  • Data dell'articolo 3 Giugno 2022
  • Nessun commento su Eco Biblioteca

Biblio Eco Decalogo

In occasione del 5 giugno, Giornata mondiale dell’ambiente, la Biblioteca di Spinea vi propone un piccolo EcoDecalogo per lavorare insieme in difesa dell’ambiente!

Green Library

Secondo l’ONU le biblioteche sono importanti promotrici di azioni a favore dell’ambiente.

IFLA (International Federation of Library Associations and Institutions) ha coniato il termine di green library per le Biblioteche di nuova generazione costruite secondo criteri di sostenibilità e innovazione.

Ogni Biblioteca comunque è una “Green library” perché ha come impegno:

  • la sostenibilità ambientale ovvero minimizzare l’impatto sull’ambiente naturale con particolare attenzione all’uso delle risorse, come acqua, energia, carta, e al riciclo dei rifiuti
  • la diffusione della consapevolezza ambientale assicurando l’accesso aperto e facile a tutta l’informazione rilevante sui temi dell’Agenda 2030 e offrendo l’alfabetizzazione informativa su questi temi, definita “alfabetizzazione alla sostenibilità”

Il cambiamento climatico si contrasta anche con tanti piccoli gesti quotidiani. In Biblioteca a Spinea, ad esempio, troverai l’illuminazione delle sale adeguata per rendere confortevole la lettura, ma senza spechi. I bicchierini del distributore delle bevande sono in carta riciclabile, i termoconvettori per l’aria calda o fredda sempre impostati secondo le disposizioni di legge o spenti quando non necessario.

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU.

Sono 17 gli obiettivi di sviluppo sostenibile che mirano ad affrontare un’ampia gamma di questioni relative allo sviluppo economico e sociale.

L’obiettivo numero 13 riguarda le misure urgenti per combattere i cambiamenti climatici

Per approfondire questi argomenti ecco la nostra bibliografia.

  • Tag Ambiente, Biblioteca di Spinea, decalogo, ecobiblioteca, giornata mondiale dell'ambiente, sviluppo sostenibile

← Cicloturismo → Pronti si parte! Estate in Biblioteca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Home
  • Biblioteca
  • Servizi
  • Sezioni
  • Attività
  • Social
  • News
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram

Biblioteca Comunale
Via Roma, 265
30038 Spinea (VE)
tel. 041 507 1369
info@biblioteca-spinea.it

Note legali e privacy

Comune di Spinea
Piazza del Municipio 1
30038 Spinea (VE)
Tel: 041 507 1111

C.F. 82005610272
P.Iva 00683400279

© 2023 Biblioteca di Spinea

Note legali e privacy

Powered by WordPress

All'inizio ↑ Su ↑
Questo sito utilizza i cookie per migliorare il servizio. Impostazioni
ACCETTA RIFIUTA
Consenso privacy

Panoramica della privacy

Questo sito web utilizza Google Analytics per monitorare l'utilizzo del sito.  Google Analytics salva dai 'cookie' nel vostro browser, che serve per analizzare l'utilizzo del sito. Il sito sarà perfettamente funzionale anche senza questi cookie.
Cookie necessari
Sempre abilitato
Questo sito non utilizza cookie obbligatori per la sua funzionalità.
Cookie non necessari
Cookie per statistiche via Google Analytics.
ACCETTA E SALVA